LA SANSONE CALCIO A 5 RIVEDE UN PO’ DI LUCE, ROVINATA BATTUTA IN RIMONTA 4-6

Solo qualche mese fa pensando alla sfida con la Rovinata si poteva pensare alla conquista dei 3 punti con più dell’80% di possibilità.

Andando indietro qualche mese ancora, prima dell’inizio del campionato, si poteva pensare alla sfida contro la Rovinata come la partita delle meteore quella per evitare la maglia nera del girone.

Ieri sera, invece, prima della partita sapevamo che quell’80% era sceso al 50%, viste le assenze e visto il periodo poco positivo della squadra. Una partita da giocare insomma come tutte in questo campionato cosa che abbiamo capito cammin facendo sulla nostra pelle.

Aleggiano infatti ancora nella testa la sconfitta dell’andata contro l’attuale ultima in classifica dopo un primo tempo di dominio assoluto chiuso in vantaggio per 3 a 1 con la partita terminata poi 4-5 nella ripresa e la sfida di tre settimane fa in casa contro il Galbiate 2000, ultimo vero antagonista rimasto per la conquista dei play off, con il primo tempo chiuso in vantaggio per 4 a 1 ed una ripresa da brividi con il match terminato 4 a 4 e la successiva sconfitta ai rigori. Tutto fa esperienza

La squadra veniva inoltre da due pareggi intramezzati da una sconfitta nelle ultime tre gare, con il rischio di vedere risicato il gran bottino di punti di vantaggio sulla quarta in classifica accumulato con grandi prestazioni prima della pausa invernale e si preparava ad affrontare la Rovinata con la gravosa assenza di Stefano Vacante e Matteo Alborghetti e il recupero in extremis di Bolis Andrea. Rovinata che dopo l’imbarcata contro la capolista Cortenova (14-0) si era rifatta sconfiggendo con un sonoro 6 a 3 la ValSanMartino squadra con cui la Sansone aveva pareggiato nel turno scorso.

Ma andiamo con la breve cronaca del match: Si gioca in una palestra piccola e fredda con una miriade di righe disegnate a terra che manderebbero in bambola anche Spiderman, che forse si sentirebbe a casa.
La Sansone imposta una tattica accorta sfruttando la voglia di tornare al gol di bomber Valse e la freschezza atletica di Christina Barba, pensando di replicare le ottime prove difensive del girone di andata.

Ci manca però ancora qualcosa per tornare quelli di un tempo ed al 10’ del primo tempo la Rovinata passa in vantaggio con un tiro chirurgico che colpisce entrambi i pali prima di terminare alle spalle del Barte.
Partita in salita per i bianco azzurri che 5’ dopo trovano tuttavia il pareggio con Valse che strappa un pallone e riparte tutto solo a tu per tu con il portiere bravo a chiudergli lo specchio, ma la palla carambola addosso ad un avversario in ripiegamento per il più classico degli autogol 1-1.

Sui laterali la Rovinata lascia abbastanza libertà di esecuzione e allora la mossa è quella di schierare Dario Caccia Fasolin nell’inedita posizione di laterale di destra. Mossa che ripaga perché dopo pochi istanti è proprio il ritrovato goleador ad insaccare il momentaneo 1-2.

La Rovinata non ci sta e dopo qualche minuto impatta di nuovo costringendo la Sansone a rifare tutto da capo. Nel secondo dei più classici minuti di recupero però una ripartenza fermata della Rovinata permette di offrire ancora a Faso la palla del nuovo sorpasso e così avviene, destro chirurgico sotto al sette e 2-3 che porta al riposo.

Ci troviamo nella situazione di poter difendere con ordine e colpire come sappiamo forti del vantaggio, ma come troppo spesso successo ultimamente la Sansone si prende una pausa imperdonabile, errori, incomprensioni, falli, non portano da nessuna parte se non a far ribaltare il risultato e portarsi in vantaggio per 4 a 3 complice anche una sfortunata autorete.

I ragazzi bianco-azzurri però si ritrovano un po’ con caparbietà un po’ con fortuna e a 9 minuti dal termine è Comi a raddrizzare il match con una puntata che prende controtempo tutti per il 4 a 4.
Un minuto dopo lo stesso si infortuna e a 8 minuti dal termine con determinazione capitan Gibo conquista un pallone in pressing e si invola verso la porta avversaria subendo un netto fallo a pochi metri dalla gloria, rigore sacrosanto e espulsione temporanea del giocatore di casa. Sul dischetto lo stesso capitano che freddamente insacca spiazzando il portiere con un preciso piattone destro.

Siamo di nuovo avanti 5 a 4 ma per cantare vittoria bisogna attendere il 40’ quando ancora Gibo, galvanizzato dalla rete fissa la sua doppietta personale con il sinistro a battere il portiere in uscita per il 4 a 6 finale. Ci sarebbe anche gloria per il bomber Valse ma l’arbitro gli fischia un fallo inesistente che non gli permette di tornare a marcare il taccuino, poco male sta tornando!

Ora la Sansone si ritroverà venerdì per analizzare il match, con il mister che ha un bel po’ di cose da evidenziare, alcuni comportamenti da non avere e soprattutto ritornare ad avere la testa giusta per giocare a calcio a 5 e non adattarsi al gioco degli avversari. C’è da lavorare altrimenti che gusto ci sarebbe.

Si attendono i risultati delle altre gare di venerdì con lo scontro diretto tra terza e quarta in classifica ELLEBI – GALBIATE 2000 per poi preparare la partita contro il Castello Brianza tra le mura amiche di venerdì 06 Marzo, probabile assente mister Comi che difficilmente potrà recuperare dall’infortunio.

Momentanea classifica:

CORTENOVA 42 (14)
SANSONE 29 (14)
ELLEBI 25 (13)
GALBIATE 2000 21 (14)
BALLABIO 17 (14)
VALSANMARTINO 16 (13)
CASTELLO BRIANZA 15 (13)
ROVINATA 12 (15)
GSG LECCO  9 (13)

Incontri di venerdì 27 febbraio:

Rovinata – Sansone Oratorio 4 – 6
Castello Brianza B – ValSanMartino 27 feb 2015
Gsg Lecco – Cortenova Five Stars 27 feb 2015
Ellebi – Galbiate 2000 27 feb 2015
riposa-Ballabio Sport Team

 

S.C.

Shortlink: